Fiducia Atletica: Come Costruirla e Mantenere la Performance al Top

Fiducia Atletica: Come Costruirla e Mantenere la Performance al Top

Fiducia Atletica: Come Costruirla e Mantenere la Performance al Top


Questo è un riassunto tradotto in italiano, di un articolo in lingua inglese tratto dalla Newsletter di Peak Performance Sport


La fiducia atletica è un pilastro fondamentale per il successo nello sport, specialmente in momenti cruciali come i playoff e i grandi eventi. Tuttavia, molti atleti faticano a mantenerla costante, spesso cadendo in trappole mentali che ne minano la performance.


Cosa mina la fiducia atletica?

  • Paura di sbagliare e di deludere
  • Dialogo interiore negativo e perfezionismo
  • Standard irrealistici e confronto con gli altri
  • Scarsa gestione dell'ansia e delle critiche
  • Mancanza di concentrazione e di preparazione adeguata

Come costruire una fiducia atletica solida:

  • Sviluppare la forza mentale e le abilità psicologiche
  • Concentrarsi sui punti di forza e sui successi
  • Stabilire obiettivi realistici e imparare dalle sconfitte
  • Utilizzare la visualizzazione e il dialogo interiore positivo
  • Prepararsi meticolosamente per ogni competizione

L'esempio della squadra di basket femminile della University of Wisconsin-Green Bay dimostra come la fiducia, basata su preparazione, concentrazione e richiamo dei successi passati, possa portare a prestazioni eccellenti.


Strategie pratiche:

  • Identificare e contrastare i "distruttori di fiducia" personali
  • Lavorare quotidianamente sulla fiducia attraverso azioni concrete
  • Concentrarsi sui fattori controllabili e non sulle pressioni esterne

La fiducia atletica è un processo continuo che richiede impegno e consapevolezza. Affrontando le sfide mentali e preparandosi adeguatamente, gli atleti possono raggiungere il loro pieno potenziale e mantenere la performance al top.

    


Iscriviti ora al Gruppo Allena Mente Sport Facile su Telegram (ogni giorno riceverai un contenuto sulla tua crescita personale completamente gratuito)

   

Vuoi imparare ad allenare anche la tua mente a vincere nello sport? Vai su "Mental Training Sport", la pagina dove trovi tantissimi articoli di allenamento mentale nello sport.

    


Sei un'atleta e vuoi migliorare le tue performance sportive?

Leggi il mio libro "Come allenare la mente a vincere nello sport". Lo trovi su Amazon nella doppia versione ebook e cartaceo (al 15 maggio 2024, 123 valutazioni a cinque stelle e 49 a quattro stelle su un totale di 215). Se preferisci ascoltare, trovi la versione audio corso su Il Giardino dei Libri: audio corso come allenare la mente a vincere nello sport.




Chi è Giancarlo Fornei
Un bellissimo primo piano del volto illuminato dal sorriso del coach motivazionale Giancarlo Fornei - UAAMI Catania - 3 e 4 dicembre 2017 
 
Toscano, nato a Carrara 63 anni fa. Ex marketer dei servizi, dal 1999 si occupa esclusivamente di crescita personale. In particolar modo, da oltre diciassette anni, "lavora" con le donne.
  • Le aiuta a VINCERE. Nel lavoro. Nella vita. Nello sport.
Conosciuto in rete come "Il Coach delle Donne" proprio per la sua grande esperienza di lavoro con l'Universo Femminile. In particolar modo, aiuta le donne in crisi di autostima. Le donne atlete agoniste e le giovani promesse dello sport italiano. 

Ma se sei un maschietto come lui, stai tranquillo: Giancarlo Fornei è sempre disponibile ad aiutare chiunque. Chiamalo con fiducia al 392/27.32.911




Commenti