Self Talk e Sport: Come i pensieri influenzano la performance!


Riassunto del video fatto con l'AI di Gemini:

  • Il video discute il concetto del "diavoletto" e dell'"angioletto" sulle spalle di una persona, una metafora per il dialogo interno che gli atleti e gli individui sperimentano [00:00].
  • Il "diavoletto" rappresenta pensieri negativi, dubbi e paure che possono ostacolare le prestazioni e la fiducia in se stessi [00:47].
  • Al contrario, l'"angioletto" incarna il rinforzo positivo, incoraggiando lo sforzo e la fiducia nelle proprie capacità [01:10].
  • L'oratore sottolinea che il "diavoletto" ha spesso un'influenza maggiore, portando gli atleti a perdere ancora prima di competere a causa dell'insicurezza [01:38].
  • Questo dialogo interno, come è tecnicamente noto nell'allenamento mentale, può essere limitante, impedendo agli individui di raggiungere il loro pieno potenziale [01:58].
  • Lavorando e migliorando questo dialogo interno, gli atleti possono passare a una mentalità più potenziante, migliorando le loro prestazioni [02:56].
  • Giancarlo Fornei, l'oratore, promuove il suo libro, "Come allenare la mente a vincere nello sport", che approfondisce le tecniche di allenamento mentale [03:36].
  • Menziona anche il suo blog, coachingerdone.com, dove offre risorse gratuite come podcast, video e articoli sull'allenamento mentale [04:32].



Tutti gli articoli che parlano di dialogo interno presenti sul blog

L'ultimo articolo pubblicato sul blog: fiducia atletica.


Chi è Giancarlo Fornei

Tutti i libri scritti dal mental coach di Carrara Giancarlo Fornei





Commenti