Atleta: perché tenere tutto sotto controllo è sbagliato! (Video)
Se anche tu hai questo problema, voglio che tu sappia che la mania di voler tenere sotto controllo ogni cosa è tipica in molte atlete e atleti italiani.
Se è vero che l'atleta di turno è responsabile di due aspetti (la preparazione atletico-fisica e l'approccio mentale alla gara), è altrettanto vero che ci sono delle variabili impazzite anche nello sport che non possono essere tenute sotto controllo da nessuno (faccio alcuni esempi nel video).
Meno che mai da un'atleta.Semmai, può imparare, con un buon allenamento mentale a gestire emotivamente queste variabili nel migliore dei modi. Ma quello che conta è la consapevolezza nell'atleta che è inutile che voglia tenere - in maniera maniacale - tutto sotto controllo, perché non è possibile...
Fidati. Ci sono caduto prima di te e posso garantirti che non soltanto è impossibile, ma persino deleterio...
Guarda il video (solo 3 minuti) e fammi sapere cosa ne pensi...
Giancarlo Fornei
Risorse utili:
- La fan page su Facebook dedicata all'allenamento mentale nello sport.
- Il gruppo chiuso su Facebook dedicato all'allenamento mentale nello sport.
- Il libro "Come Allenare la Mente a Vincere nello Sport" presentato a fine video.
- Infine, il link del Volume 1 "Allena Mente Sport Facile", la collana di quaderni di allenamento mentale dedicata alle donne atlete agoniste e alle giovani promesse dello sport italiano.
Chi è Giancarlo Fornei

In particolar modo, aiuta le atlete agoniste e le giovani promesse dello sport italiano.
A questo link, puoi conoscerlo meglio.
Al link accanto trovi "Come allenare la mente a vincere nello sport", il libro che ho dedicato all'allenamento mentale.
Commenti
Posta un commento